Archivio Appuntamenti

Di seguito un riepilogo degli appuntamenti e delle esposizioni tenute da Francesca Witzmann negli ultimi anni.


Presentazione

OMAGGIO AL BOB

La Ruotellina è Claudio Zanettin, sabato 3 agosto 2024 ore 18:00

Presentazione del tableaux "Omaggio al Bob", fotografie scattate in occasione dei mondiali di BOB del 1989 a Cortina d'Ampezzo con S.A.R. Principe Alberto di Monaco ed il Campione Olimpionico Eugenio Monti

La vita è una prova continua, la conoscenza la chiave del successo, l’ umiltà ciò che differenzia coloro che guardano avanti. La Conoscenza apre a nuovi orizzonti.
Life is an endless test, knowledge the key of success, being humble makes the difference moving beyond. Knowledge creates new horizons. 人生是一场无尽的考验,知识是成功的关键,谦虚是超越的关键。知识创造新视野。

Marco Morina

FOCUS

Rassegna di arte contemporanea

Riflessioni

Città del Vaticano, 20 maggio - 27 maggio 2024

Vernissage lunedì 20 maggio alle ore 18:00
a cura di Elisa Maria Bergamino e Christian Humouda

Presso Palazzo Maffei Marescotti - Galleria La Pigna, Via della Pigna 13A zona extraterritoriale

Sandro Pertini - Presidente della Repubblica 9 luglio 1978 - 29 giugno 1985
Nello scatto dietro a sinistra si vedono le conosciute punte delle Odle e da lì passando verso destra a sinistra fino alla fine della foto, si scorge tutta la zona occidentale del magnifico parco naturalistico "Puez-Odles" nel cuore delle Dolomiti.

FOCUS

Rassegna di arte contemporanea

Ceirano 2000 Torpedo

Torino, 16 febbraio - 1 marzo 2024

Vernissage venerdì 16 febbraio alle ore 18:00
con presentazione di Christian Humouda
segue Vin d'honneur

Rassegna di arte a cura di Elisa Bergamino e Christian Humouda
presso Galleria Spazio 44, Via Marina Vittoria 44 nel centro storico di Torino

TN 445 CEIRANO 2000 TORPEDO 16 CAVALLI
motore 114 telaio n.2090 imm. 23/11/1927 da Ignazio Witzmann.
Vettura decapottabile a 4 posti

FOCUS

Conferenza

Dal Kunstmalerphotograph ad oggi

Mercoledì 29 Novembre 2023 alle ore 18.00 presso il Circolo Cittadino di Bolzano
a seguire Biscotti Natalizi e Vin Brulè

Presentazione a cura di Elmar Pichler Rolle - Presidente del Circolo Cittadino
Ospiti: Werner Bauhofer - Esperto di comunicazione ed immagine e
Sabrina Meneghini - Docente Universitaria di fotografia

In collaborazione con FIDAPA

2023

Esposizione

OMAGGIO A GINA LOLLOBRIGIDA

dal 2 settembre al 31 dicembre 2023
Inaugurazione sabato 02.09.2023 h.13:00

presso La Ruotellina è Claudio Zanettin, Largo Poste 43
32043 Cortina d'Ampezzo (BZ)

Attraverso questo suggestivo scatto, la rinomata fotografa Francesca Witzmann ha immortalato un coinvolgente ritratto dell'attrice Gina Lollobrigida. La manipolazione dell'immagine offre un'occasione per riflettere sul significato della fotografia e dei suoi molteplici linguaggi.

The renowned photographer Francesca Witzmann has captured an engaging portrait of the actress Gina Lollobrigida through this evocative shot. Through image manipulation, this image provides an opportunity to reflect on the meaning of photography and its languages.

Di Sabrina Meneghini

FOCUS

Rassegna d'arte visiva

EMOZIONI

SIMBOLI - SEGNI - SOGNI
presso la Galleria D'Arte ART STUDIO LORETA LARKINA
14.06.2023 - 23.06.2023

Vernissage: Venerdì 16 giugno 2023 alle ore 18:00

Galleria D'Arte Studio Loreta Larkina, Santa Croce 1979 A - Campo San Stae 30135 Venezia
Orario di apertura: da martedì alla domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00. Lunedì chiuso

2023

Mostra personale

Lady Photographia

presso Espace La Stanza
06.03.2023 - 18.03.2023

 

Mercoledì 22 marzo alle ore 18, al Circolo Culturale La Stanza di Via Orazio 34a a Bolzano, si terrà il finissage della mostra "Lady Photographia" di Francesca Witzmann.

L'esposizione, che ha inteso rendere omaggio alla bellezza dell'attrice Gina Lollobrigida recentemente scomparsa e ritratta dalla celebre fotografa bolzanina, ha anche posto in evidenza l'evoluzione del ritratto fotografico dai tempi dei Kunstmahler ad oggi.

Nel corso del finissage si esibirà al flauto Rezarta Braka che esegurà anche uno stacco della Primavera di Vivaldi.

Tratto da Alto Adige 20.03.23
2023

Febbraio 2023

DRIN

Francesca Witzmann ha partecipato alla realizzazione del documentario "DRIN - COWORKING" prodotto e diretto da Asia De Lorenzi.
Trattasi della descrizione dell'ASST (azienda telefoni di stato), anni 1970,  sita in c.so Italia a Bolzano. Il documentario racconta l'importanza del telefono e dei posti telefonici pubblici, assai frequentati, non essendo ancora diffuso l'abbonamento al telefono.
Le cabine telefoniche (posto pubblico), a piano terra sono a disposizione del pubblico per qualsiasi richiesta telefonate locali, naz.li, int.li ed intercontinentali, tutti i giorni, festivi compresi, con orario continuato h/24.
 
Ora lo spazio è riservato al coworking a disposizione non solo dei giovani, ma di chi desidera condividere studi ed opinioni. 

ASIA DE LORENZI regista e FRANCESCA WITZMANN >
2023

Mostra Fotografica

Potraits & Underwater shots

Anteas Agas, Bolzano
dal 27 settembre al 20 ottobre 2022

Francesca Witzmann e Andrea Falcomatà presentano le loro opere in occasione della mostra fotografica a loro dedicata nella ricorrenza del 25mo anniversario della fondazione dell'associazione di volontariato ANTEAS-AGAS.

2022

Mostra di Arte Contemporanea Internazionale

I Toscani - L'Eden dell'Arte

Roccart Gallery, Firenze
dal 17 al 30 settembre 2022

Francesca Witzmann espone un'elaborazione che ritrae Montanelli e Spadolini.

Indro Montanelli - giornalista, scrittore, uomo simbolo del Corriere della Sera. Giovanni Spadolini - storico, giornalista e accademico italiano, più volte ministro, senatore.

2022

Mostra internazionale

Venezia in Biennale

Palazzo Albrizzi Capello, Venezia
dal 30 Luglio al 20 Agosto 2022
dal martedì al sabato 10.00-13.00 e 15.00-18.00

“GOD SAVE THE QUEEN”
Lo scatto di Francesca Witzmann esposto alla mostra “Venezia in Biennale” ritrae S.M. Regina Elisabetta d’Inghilterra durante la sua visita all’Isola di San Giorgio nell’ottobre del 1984 a Venezia. La Regina osserva la fotografa dalla Lancia della Marina Militare, tipica in legno dei numerosi cantieri Veneziani. La lancia è quasi in lento abbrivio uscendo dal bacino del circolo della Compagnia della Vela ASD, collocato a sinistra della Chiesa di San Giorgio. Si muove lentamente prima di immettersi nel Canale della Giudecca di fronte al Bacino di San Marco.

2022

Collettiva

Una dama, una farfalla... storie di sogni e d'amore

Palazzo De'Pizzini di Lenna
dal 9 al 31 Luglio 2022 ore 10:00-22:00

Francesca Witzmann espone alla collettiva di Ala città di Velluto

VALENTINA CORTESE, una delle più importanti attrici del cinema e del teatro italiano, una vera diva, un autentico mito. Musa del regista Giorgio Strehler, indimenticabili le sue interpretazioni teatrali nei ruoli di Liuba nel "Giardino dei ciliegi", e, nei "I giganti della montagna" nel ruolo di Ilse. Ha interpretato film di successo:"Ho paura di lui", "I corsari della strada", “Giulietta degli spiriti", "Effetto notte", per quest'ultimo Oscar miglior attrice non protagonista.

2022

Dibattito

Kunstmalerphotograph

Miramonti Majestic Grand Hotel, Cortina
5 Febbraio 2022 ore 18:00

Dibattono il tema "Uso e Abuso della Fotografia"
Francesca Witzmann, Pierluigi Peveri, Roberto Ghedina, Emilio Pompanin Zangiacomi.
Presenta Rosanna Raffaelli Ghedina.

Il pittorialismo fu un movimento della fine del XIX secolo, nato per elevare il mezzo fotografico al pari della pittura o della scultura. Il pittorialismo era un modo per far accettare la fotografia come un modo per creare arte. Le foto pittorialiste sono scattate solitamente su sfondo paesaggistico. All’inizio del XX secolo, il pittorialismo era molto il voga, si formarono alcuni club importanti di pittori che utilizzavano la fotografia e viceversa.

2022

@EdizioniGuerini, @MondadoriStore e @NW Consulenza e Marketing editoriale

Il nuovo libro di Carlo Nordio

Mondadori pubblica il nuovo libro di Carlo Nordio, ex magistrato e protagonista chiave di alcuni dei più importanti processi nella storia giudiziaria italiana.

Qui accanto lo scatto di Francesca Witzmann che lo ritrae con la pubblicazione "Giustizia. Ultimo atto. Da Tangentopoli al crollo della magistratura".

 

Esposizione invernale 2021

Omaggio all'Hotel Cristallo

"La ruotellina è Claudio Zanettin", Cortina
Durata dell’esposizione: 04.12.2021 - 31.12.2021
Inaugurazione 4 dicembre 2021 ore 18:00

Hotel Cristallo, fondato nel 1901 da due pionieri del turismo Giuseppe Menardi e la consorte Emilia Volkan. Da subito grande successo e ospiti provenienti da tutto il mondo, tra gli altri Leo Tolstoy.

Nel 2001 festeggia il centenario ed ora l'antiquario Claudio Zanettin, "La Ruotellina è C.Z." sita in largo Poste a Cortina, dedica, una mini esposizione fotografica, al mitico Hotel Cristallo, realizzata da Francesca Witzmann. Scatti agosto 2001 in occasione del centenario.

2021

Esposizione autunnale 2021

Dante '700

Museo Casa di Dante, Via Santa Margherita 1, Firenze
Durata dell’esposizione: 13.11.2021 - 25.11.2021
Inaugurazione 13 Novembre ore 16:00

Per presentare un’attenta selezione di alcuni tra i migliori artisti contemporanei italiani e stranieri nell’anno delle celebrazioni per le ricorrenze dei 700 Anni Danteschi si è scelto un luogo storico, unico, per fascino, storia, suggestione: la sede della Società Promotrice delle Belle Arti Circolo degli Artisti Casa di Dante di Firenze. A casa di Dante, quindi, per raccontare attraverso l’arte tutte le emozioni, le suggestioni, la spiritualità che il grande poeta ha saputo infondere nelle sue pagine immortali. In un luogo simbolo dell’arte e della cultura fiorentina e italiana, fin dalla sua nascita frequentato dai grandi maestri vissuti tra Ottocento e Novecento.

A cura di Italia Arte e Museo MIIT

2021

Esposizione autunnale 2021

Home Sweet Home

Traiettorie artistiche in Alto Adige | Perspektiven der Kunst in Südtirol
4 Settembre - 4 Ottobre 2020
presso Centro Trevi, Bolzano

“In questo scatto Francesca Witzmann è riuscita a rappresentare al meglio la situazione passata, o meglio attuale. Il verde dell'interno suggerisce un posto all'aria aperta ma la presenza delle mascherine e il riflesso del vetro posizionano le due figure in uno spazio chiuso che ci ricorda il confinamento dovuto alla pandemia. Ci costringe ad una riflessione profonda sulla fugacità dell'esistenza e sul difficile vissuto.”

“In this photograph Francesca Witzmann has been able to fully represent the past and current situation. The green colour from the inside suggests an outdoor place but the masks and the reflection on the shop window position the two figures in an enclosed space which reminds the viewer of the confinement due to the pandemic. This photograph forces us to reflect on how fragile and fleeting life is and on the challenging times we all faced.”

Sabrina Meneghini

Invito esposizione

2021

Esposizione estiva 2021

Musica Senza Tempo

Castello Ruffo di Scilla, Piazza San Rocco (RC)
Durata dell’esposizione: 02.08.2021 - 17.08.2021
Inaugurazione 2 Agosto 2021 ore 18:00

Francesca Witzmann espone uno scatto di Peter Tosh, immortalato nel 1981 durante il suo concerto al Palazzetto del Ghiaccio di Bolzano in Via Roma.

FIMAC, Festival Internazionale del Mediterraneo di Arte Contemporanea, nei luoghi del cuore FAI, in contemporanea a Scilla Jazz Festival 2021.

 

2021

Esposizione estiva 2021

Unica Cortina / petits portraits

presso la Ruotellina è Claudio Zanettin, Cortina d'Ampezzo
Durata dell’esposizione: 22.08.2021 - 30.09.2021
Inaugurazione 22 Agosto 2021 ore 13:00

Francesca Witzmann espone i ritratti di Cortina.

2021

Mostra virtuale in 3D inaugurata il 03/05/2021

Dialogando con il futuro

FOR ESSE GO International Art
Mostra virtuale interattiva con le opere di Francesca Witzmann

La mostra presenta, da un lato, installazioni, sculture e opere d’arte mediale prodotte da una generazione internazionale di artisti e artiste tra il 2000 e il 2010. Dall’altro lato, l’esposizione include delle presentazioni-focus speciali su una selezione di artiste e artisti concettuali italiani della seconda metà del secolo scorso.

Mostra interattiva

© 2024 Francesca Witzmann. Tutti i diritti riservati. C.F.:WTZFNC40D61A116Z
E' vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale del materiale fotografico senza previa autorizzazione del proprietario dei diritti.
Graphic&web: prismabolzano.com