SAN SEBASTIANO
SAN SEBASTIANO è il Patrono delle Parrocchie di Serravalle a/A (TN) e dell’Abbazia di Muri Gries (AbteiMuri-Gries).
Per gli agricoltori è una giornata assai importante e deve essere onorata come si deve. Al mattino si assiste alla Santa Messa, a seguire sul sagrato si scambiano i segreti e i consigli, ogni contadino è geloso del proprio sapere.
A mezzogiorno in punto tutta la famiglia è a tavola, imbandita a festa, per onorare il “piatto del contadino“.
Si inizia con un antipasto di salumi e testina di vitello, seguuono canederli in brodo, carni affumicate, carrè e puntine di maiale, stinco, wuerstel, salsicce, lucaniche e formaggi, il tutto abbinato ai vini di propria produzione.
Strudel di mele e un sorso di grappa per concludere il pasto.
Durante il pranzo si parla della campagna, dei nuovi metodi di coltivazione, di come migliorare il lavoro nei campi, del raccolto e della vendemmia.
Gli agricoltori amano il proprio lavoro, sono meticolosi e lo si può notare da come curano la campagna, tutto perfetto, tutto preciso, non vi è una vigna o un albero fuori posto.
I campi coltivati a frumento, granoturco, orzo, patate, biette, insalate, zucche, rapanelli, cavoli, verze, e alberi da frutto mele, pere, prugne, albicocche, ciliege, cachi, nespole ecc. appaiono come quadri d’autore una vera sinfonia di profumi e colori.